Indiscrezioni confermate. Durante l'edizione di quest'anno di Google I/O, i tecnici del colosso fondato da Larry Page e Sergey Brin hanno tolto il velo da Android Auto, piattaforma che mira a rivoluzionare il mercato dei sistemi di infotainment per le autovetture.Diversamente da quanto suggerito dalle 'voci di corridoio', la soluzione proposta da Google non si chiama Auto Link (Google: in arrivo Auto Link, rivale di Apple CarPlay?) ma la sostanza, comunque, non cambia.
I responsabili di Google hanno dipinto Android Auto come un sistema innovativo, in grado di reagire al contesto ed offrire le informazioni che l'utente si aspetta, al momento giusto. Il software è ottimizzato per rispondere al meglio ai comandi vocali in modo da non dover mai staccare le mani dal volante.
Com'era facile prevedere, Android Auto attingerà a piene mani a Google Now, l'assistente digitale che molti utenti Android hanno già avuto modo di conoscere.
read full article



Ha appena aperto i battenti a San Francisco l'edizione 2014 di Google I/O, evento riservato in primis agli sviluppatori ma che da sempre si conferma trampolino di lancio per le novità del colosso di Mountain View.
Sta per aprire i battenti Google I/O, l'evento organizzato annualmente dal colosso di Mountain View ed indirizzato principalmente agli sviluppatori. La manifestazione di casa Google prenderà il via questa sera, sul palco del Moscone Center di San Francisco.
I droni, aeromobili a pilotaggio remoto, stanno riscuotendo un successo sempre crescente. Anche su Amazon (vedere, ad esempio, 






