Uno dei modi migliori per velocizzare un vecchio PC, lo abbiamo sempre detto, è sostituire il vecchio hard disk magnetomeccanico sul quale sono installati sistema operativo e applicazioni con una più moderna e performante unità SSD: vedere anche l'articolo Hard disk o SSD, caratteristiche e differenze.Nel più recente approfondimento Costi e velocità di SSD e hard disk a confronto abbiamo fornito qualche indicazione di massima sulle velocità in lettura e scrittura ottenibili con gli SSD rispetto ai tradizionali hard disk.
Già a suo tempo, quasi tre anni fa ormai (SSD M.2 PCIe NVMe, guida ai nuovi termini) avevamo cercato di approfondire i nuovi termini utilizzati nel settore dello storage.
read full article
ilsoftware.it


Nelle scorse settimane abbiamo ripetutamente posto sotto la lente quanto previsto dal GDPR, il regolamento generale sulla protezione dei dati che ha iniziato ad avere piena efficacia in tutti i Paesi dell'Unione Europea (e anche oltre visti gli adempimenti a carico delle società straniere che trattano i dati dei cittadini europei) lo scorso 25 maggio.
Koogeek è una delle aziende che progettano, producono e commercializzano dispositivi smart di qualità contraddistinti da un ottimo prezzo.
Alcuni tra gli utenti che hanno da poco aggiornato Chrome alla versione 68 su Windows 10 si saranno certamente accorti del supporto per le notifiche di sistema. Il browser di Google è da oggi capace di mostrare messaggi di notifica interfacciandosi con Windows 10 e, in particolare, con il Centro notifiche.
Con la presentazione del nuovo SoC Snapdragon 670 Qualcomm ha rinnovato la serie 600 dei processori destinati ai dispositivi mobili di fascia medio-alta.
Con oltre 1 miliardo di utenti e oltre 60 miliardi di messaggi smistati ogni giorno WhatsApp ha cominciato a evidenziare qualche problema con la diffusione delle cosiddette 'fake news', notizie fasulle che nel client di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook hanno trovato terreno fertile per proliferare: 
Infratel Italia, la società in house del Ministero dello sviluppo economico che si occupa della progettazione, realizzazione e manutenzione di reti di telecomunicazioni in fibra ottica con il preciso obiettivo di risolvere il problema del digital divide e raggiungere le zone d'Italia nelle quali gli operatori privati non hanno mai fatto investimenti, ha pubblicato l'elenco completo dei nodi di rete per l'accesso alla connettività in banda ultralarga realizzati grazie alla contribuzione pubblica.
Microsoft sta sviluppando una nuova funzionalità di sicurezza per Windows 10 chiamata InPrivate Desktop. Essa permetterà agli utenti e agli amministratori di sistema di avviare i file eseguibili all'interno di una sandbox, isolata dal resto del sistema.







