Anche Opera si getta nel business delle webmail. La società norvegese ha infatti presentato una versione d'anteprima del suo servizio per l'invio e la ricezione di messaggi di posta elettronica. Battezzato My Opera Mail, le funzionalità appaiono simili a quelle messe a disposizione da prodotti noti come Google GMail, Microsoft Live Mail e Yahoo Mail sebbene il nuovo servizio sembri costruito ponendo particolare attenzione alla sua fruibilità dai terminali mobili.Come spiegano i portavoce di Opera, l'idea è proprio quella di facilitare l'utilizzo della piattaforma da qualunque dispositivo, sia che si faccia uso del leggerissimo Opera Mini, su uno qualunque dei telefoni compatibili, sia che s'impieghi un tablet od un sistema desktop.
Il nuovo servizio firmato Opera è il risultato dell'acquisizione di FastMail, messa a segno lo scorso anno, e si presenta come un'applicazione AJAX sviluppata con il preciso obiettivo di trarre massimo vantaggio dall'uso dei browser più moderni e di velocizzare l'interazione con le varie funzionalità offerte.
read full article



Intel porterà a breve i suoi processori Atom sui tablet basati su Android 3.0. E' quanto riferiscono fonti della stessa azienda citando la cooperazione avviata con Google. Bill Kircos, direttore marketing di Intel, ha spiegato che la commercializzazione dei dispositivi basati sui nuovi chip Atom, chiamati Oak Trail e contraddistinti da consumi energetici ridotti, inizierà sulla base delle scelte operate dai vari produttori e secondo le tempistiche da essi fissate.






