Google AdSense, il servizio proposto dal colosso di Mountain View che offre ai gestori di siti web - sia amatoriali che professionali - una remunerazione basata sull'esposizione di messaggi pubblicitari, è nel mirino dell'antitrust italiana.Stando a quanto dichiarato dall'antitrust, Google determinerebbe i corrispettivi degli spazi pubblicitari venduti attraverso la sua rete a sua assoluta discrezione e senza spiegare come vengono calcolati. E' nella sostanza quanto si apprende dalla lettura del comunicato ufficiale (formato PDF) diffuso dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). 'La percentuale di revenue-sharing' spettante agli editori, si legge nel comunicato, 'è definita senza che Google fornisca alle controparti elementi utili a verificare la determinazione dei corrispettivi effettivamente percepiti'.
read full article










