Viene chiamato MAC Address o, in italiano, indirizzo MAC lo speciale identificativo univoco che ciascun produttore hardware assegna ad ogni scheda di rete, sia ethernet che wireless, immessa sul mercato. L'indirizzo MAC è lungo 48 bit (6 byte) ed i primi tre ottetti identificano l'organizzazione o comunque l'azienda che ha realizzato l'interfaccia di comunicazione. La prima parte di ciascun MAC address presenta sempre uno dei prefissi ('Organizationally Unique Identifier' od OUI) indicati in questo file di testo, documento che viene mantenuto costantemente aggiornato dall'IEEE (l'associazione internazionale di scienziati professionisti avente come obiettivo la promozione delle scienze tecnologiche).
È pur vero che l'indirizzo MAC è modificabile via software; purtuttavia, può essere considerato come un parametro che, in generale, permette di identificare un dispositivo in modo univoco.
Un sistema che è dotato di più schede di rete utilizzerà più indirizzi MAC differenti tra loro: nel caso di un notebook, ad esempio, un MAC Address è associato all'interfaccia ethernet mentre l'altro a quella wireless.
read full article










